Questi termini personali si applicano a partire dal 31 ottobre 2021. Fare clic qui per visualizzare i termini personali precedenti, che verranno applicati fino al 31 ottobre 2021. Conto Revolut 1. Perché queste informazioni sono importanti Il presente documento stabilisce i termini e le condizioni del conto personale Revolut (il conto) e dei servizi correlati, oltre a definire altri elementi importanti che i clienti sono tenuti a conoscere. I presenti termini e condizioni, unitamente alla Pagina delle commissioni, alla Informativa sulla privacy e ad eventuali altri termini e condizioni applicabili ai servizi di Revolut, costituiscono un accordo legale (il contratto) tra: ● il cliente, in qualità di titolare del conto, e ● Revolut Payments UAB (una società costituita nella Repubblica di Lituania con numero di iscrizione al registro delle società 304940980 e la cui sede legale e principale si trova in Konstitucijos pr. 21B, 08130 Vilnius, Repubblica di Lituania). Il contratto è indefinito. Questo significa che è valido fino a quando non viene terminato dal cliente o da Revolut. Revolut è autorizzato dalla Banca di Lituania a emettere moneta elettronica ai sensi della legge sulla moneta elettronica e sugli istituti di moneta elettronica della Repubblica di Lituania (licenza di istituto di moneta elettronica numero 42). La Banca di Lituania è la banca centrale e l'autorità di vigilanza finanziaria della Repubblica di Lituania il cui indirizzo è Gedimino pr. 6, 01103 Vilnius, Repubblica di Lituania, numero di registro 188607684 (ulteriori informazioni sulla Banca di Lituania sono disponibili al sito Web www.lb.lt, la Banca di Lituania può essere contattata al numero di telefono +370 800 50 500). Revolut è anche soggetta alla legge sui pagamenti della Repubblica di Lituania che regola le sue attività e responsabilità, la fornitura di servizi di pagamento, i diritti e gli obblighi dei clienti e le commissioni applicabili. Revolut opera e fornisce servizi nei giorni lavorativi della Repubblica di Lituania e solo quando tali giorni lavorativi nella Repubblica di Lituania coincidono con i giorni lavorativi del Regno Unito (UK). È importante che il cliente capisca come funziona il suo conto. È possibile richiedere una copia dei presenti termini e condizioni attraverso l'app Revolut in qualsiasi momento. Se il cliente desidera maggiori informazioni, potrebbe trovare utile leggere le Domande frequenti di Revolut (ma tali Domande frequenti non fanno parte dell'accordo tra Revolut e il cliente). 2. Tipologia del conto Revolut Il conto è un conto di pagamento che detiene la moneta elettronica del cliente e può contenere moneta elettronica in diverse valute contemporaneamente. La moneta elettronica è un'alternativa elettronica ai contanti. Se il cliente o un altro soggetto deposita denaro presso Revolut, Revolut emette un valore equivalente di moneta elettronica nella valuta scelta dal cliente o altro soggetto. Revolut conserva sul conto del cliente la moneta elettronica, che sarà accettata da altre persone come pagamento. Quando si effettuano pagamenti su conti esterni, la moneta elettronica viene riscattata al suo valore nominale. Nei presenti termini e condizioni, il termine "denaro" è utilizzato per indicare la moneta elettronica. 3. Come utilizzare il denaro presente sul conto Se si dispone di moneta elettronica sul conto si possono utilizzare i servizi di Revolut. È possibile ad esempio: inviare e ricevere denaro a e da altri conti Revolut e conti non-Revolut; cambiare denaro da una valuta all'altra (una transazione denominata cambio valuta). Le valute disponibili potrebbero variare occasionalmente; effettuare pagamenti e prelevare contanti mediante la carta Revolut e visualizzare informazioni in merito al conto e gestirlo. Nuove funzionalità e nuovi servizi vengono costantemente aggiunti, come segnalato tramite l'app Revolut. Il modo principale in cui Revolut fornisce i propri servizi è attraverso l'app mobile Revolut. Tuttavia, Revolut fornisce i propri servizi anche in altri modi, come attraverso pagine Web, altre app, API e altri mezzi. Questi termini si applicano ogni qualvolta e in ogni modo in cui il cliente accede ai servizi Revolut. Ciò significa che si applicano a tutti i modi in cui il cliente può accedere a un particolare servizio, anche se in questi termini Revolut si riferisce all'accesso al servizio attraverso un mezzo specifico. Ad esempio, quando parliamo di pagamenti con carta Revolut, intendiamo pagamenti con una carta fisica, ma anche con una carta virtuale o una carta aggiunta a Apple Pay o GPay. 4. È possibile aprire un conto Revolut? Di norma, l'apertura di un conto Revolut è riservata agli utenti di età superiore ai 18 anni. Alle persone di età inferiore di 18 anni a cui Revolut consente di avere un conto Revolut o qualsiasi altro servizio, Revolut comunicherà i termini e le condizioni speciali applicabili. Quando il cliente richiede l'apertura di un conto, Revolut o un suo incaricato chiederà informazioni riguardo al cliente e alla provenienza del denaro da depositare sul conto. Ciò avviene per una serie di motivi, tra cui il controllo del credit score e dell'identità del cliente e l'adempimento degli obblighi legislativi e normativi di Revolut. L'Informativa sulla privacy di Revolut illustra le modalità di utilizzo delle informazioni del cliente da parte di Revolut per questa e altre finalità. Quando Revolut dispone di tutte le informazioni necessarie procederà all'apertura del conto del cliente. Il cliente non può: aprire più di un conto personale Revolut; o utilizzare un conto personale Revolut per scopi aziendali. Se il cliente desidera utilizzare un conto Revolut per scopi aziendali, dovrà richiedere un conto aziendale secondo i Termini aziendali di Revolut. 5. Come ottenere informazioni sui pagamenti in entrata e in uscita dal conto È possibile controllare tutti i pagamenti in entrata e in uscita dal conto attraverso l'app Revolut. Revolut non apporterà alcuna modifica alle informazioni sul conto, che saranno disponibili attraverso l'app Revolut fintanto che il cliente rimarrà tale. Se il cliente ha bisogno di conservare una copia delle informazioni dopo la chiusura del suo conto, può scaricarle mentre il suo conto è ancora attivo. Se il cliente chiude il suo conto e desidera ottenere queste informazioni può inviare un'email a Revolut all'indirizzo feedback@revolut.com. È possibile anche effettuare il download delle informazioni dall'app in qualsiasi momento. Revolut invia una notifica al dispositivo mobile del cliente in occasione di ogni pagamento in entrata o uscita dal conto. Il cliente può disattivare queste notifiche attraverso l'app Revolut ma in tal caso, deve controllare regolarmente i suoi pagamenti sull'app Revolut. È importante sapere quali sono i pagamenti in entrata e in uscita dal conto; pertanto si consiglia di non disattivare le notifiche. COMUNICAZIONI CON IL CLIENTE Le comunicazioni avvengono in genere tramite l'app Revolut e sono gratuite. Anche altre entità del gruppo Revolut possono comunicare con il cliente attraverso l'app Revolut se ciò è stato concordato con il cliente e tale entità. Attraverso questo canale vengono fornite le informazioni sul conto e in merito a eventuali frodi, o sospette frodi, ad esso correlate. Viene comunicato inoltre se vi è una minaccia alla sicurezza del conto. Consultare regolarmente l'app Revolut per queste informazioni. Per garantire la sicurezza del conto, si raccomanda di scaricare il software più aggiornato per il proprio dispositivo mobile e la versione dell'app Revolut più recente non appena disponibili. Le comunicazioni possono essere effettuate anche via SMS o email: si consiglia quindi di controllare regolarmente i messaggi di testo e l'account di posta elettronica. I consensi, le approvazioni, le accettazioni e altre dichiarazioni date dal cliente usando l'app Revolut avranno la stessa validità legale della sua firma su un documento scritto. Gli accordi conclusi dal cliente con Revolut tramite l'app Revolut sono considerati come accordi scritti. Qualsiasi istruzione rivolta a Revolut per condurre operazioni e altre azioni inviate/eseguite dal cliente attraverso l'app Revolut sarà trattata come inviata/eseguita dal cliente e valida allo stesso modo delle azioni eseguite dal cliente. Le comunicazioni avvengono di solito in lingua inglese. Aggiornamento delle informazioni Il cliente è invitato a mantenere aggiornati i suoi dati e a comunicare immediatamente a Revolut qualsiasi modifica alle informazioni fornite. Eventuali informazioni riscontrate inesatte verranno aggiornate da Revolut. Per soddisfare obblighi legislativi e normativi, Revolut potrebbe talvolta richiedere ulteriori informazioni relative al cliente (ad esempio, in caso di aumento della spesa del cliente). Il cliente è pregato di fornire queste informazioni rapidamente in modo da evitare interruzioni del conto o dei servizi di Revolut. 6. Modalità di chiusura del conto Il cliente può chiudere il conto, e quindi porre fine al contratto, in qualsiasi momento comunicandolo a Revolut attraverso l'app Revolut, scrivendo alla sede principale di Revolut o inviando un'email a feedback@revolut.com. Il cliente dovrà comunque pagare le eventuali spese maturate (ad esempio, in caso di richiesta di una carta Revolut supplementare). Revolut può inoltre addebitare al cliente eventuali commissioni di annullamento applicabili ad altri contratti stipulati con Revolut (ad esempio, in caso di annullamento dell'abbonamento Plus, Premium o Metal). Termini e condizioni di Plus, Premium e Metal sono disponibili qui. Se il cliente o Revolut chiudono il conto, Revolut offre al cliente la possibilità di prelevare il denaro detenuto a suo nome (operazione denominata riscatto della moneta elettronica). Se il cliente desidera che il denaro gli sia inviato in una valuta diversa da quella di tenuta del conto, Revolut convertirà la valuta al tasso in vigore al momento, addebitando la sua abituale commissione prima dell'invio del denaro al cliente. Annullamento della carta Revolut Se il cliente cambia idea e non desidera più la carta Revolut, è sufficiente che lo comunichi; Revolut provvederà ad annullarla. Come posso recedere dall'accordo? Il cliente può recedere dall'accordo e quindi porvi fine entro i primi 14 giorni dall'apertura di un conto Revolut, comunicandolo a Revolut attraverso la relativa app o inviando un'email a feedback@revolut.com. Il cliente ha il diritto di prelevare senza pagare penali e senza indicare il motivo. In caso di recesso dall'accordo, Revolut restituirà al cliente l'eventuale saldo restante. 7. Cosa succede dopo la chiusura del conto Revolut trattiene fondi sufficienti a coprire i pagamenti approvati dal cliente prima della chiusura del conto. Dovranno essere comunque versati anche eventuali importi dovuti dal cliente a Revolut durante il periodo di apertura del conto. Come accedere al proprio denaro dopo la chiusura del conto Per otto anni dopo la chiusura del conto o la scadenza della carta Revolut, il cliente può contattare il servizio clienti (feedback@revolut.com) e chiedere l'invio del denaro ancora detenuto a proprio nome. Una volta chiuso il conto, il cliente può prelevare denaro solo nella valuta del suo Paese di residenza. Sicurezza del conto 8. Modalità di protezione del denaro Revolut non presta il denaro del cliente ad altri. Quando viene a conoscenza di un pagamento a favore del cliente o il cliente deposita denaro, Revolut eroga il valore equivalente di moneta elettronica sul conto del cliente. Revolut può rapidamente: collocare il denaro sui propri conti isolati (ring-fenced), tenuti presso grandi banche globali nello Spazio Economico Europeo (i conti isolati sono separati dal denaro proprio di Revolut); oppure investire il pagamento in attività a basso rischio detenute in un conto separato presso istituti finanziari. Questa procedura viene definita salvaguardia. La salvaguardia aiuta a tutelare il cliente in caso di insolvenza di Revolut. In tal caso un amministratore rimborserà il cliente dai conti separati di Revolut. Purtroppo, la legge non consente a Revolut di corrispondere interessi al cliente e il denaro sul conto non è coperto dallo schema di garanzia dei depositi. 9. Protezione dei dati di sicurezza del cliente e della carta Revolut Revolut adotta tutte le misure possibili per proteggere il denaro dei propri clienti. e invita il cliente a fare altrettanto, mantenendo al sicuro i suoi dati di sicurezza e la carta Revolut. Ciò significa che il cliente non deve tenere i dati di sicurezza vicino alla carta Revolut e deve nasconderli o proteggerli se li annota o li conserva. I dati di sicurezza non devono essere condivisi con soggetti diversi da un provider di open banking, o provider terzo, che opera in linea con i requisiti normativi. Per maggiori informazioni su fornitori di open banking e fornitori terzi si rimanda al punto 10 dei presenti termini e condizioni. A volte è facile dimenticare di adottare le misure necessarie per tenere il proprio denaro al sicuro. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti: assicurarsi di chiudere l'app Revolut quando non la si usa e tenere protetto il telefono cellulare e l'account di posta elettronica e non permettere ad altri di utilizzarli. In caso di furto o smarrimento della carta Revolut, o se la carta Revolut o i dati di sicurezza potrebbero essere utilizzati senza il consenso del cliente, contattare Revolut tramite l'app Revolut quanto prima. Se possibile, è consigliabile anche bloccare senza indugio la carta Revolut mediante l'app Revolut oppure chiamando il numero automatico indicato di seguito. Qualora in un secondo tempo si riscontri che non sussiste un rischio per la sicurezza della carta Revolut, è possibile sbloccarla. Come contattare Revolut Per iscritto: Konstitucijos pr. 21B, 08130 Vilnius, Repubblica di Lituania. Blocco della carta Revolut: +370 5 214 3608 (si applicano le tariffe standard del provider di servizi di telecomunicazione). Comunicazione di furto o smarrimento della carta Revolut o dei dati di sicurezza Inviare un messaggio a Revolut tramite l'app Revolut dal dispositivo di qualcun altro. Inviare un messaggio a Revolut tramite i social media. Inviare un'email a Revolut all'indirizzo feedback@revolut.com. Telefonicamente: +370 5 214 3608 (si applicano le tariffe standard del provider di servizi di telecomunicazione). 10. Effettuare pagamenti e accedere ai conti tramite l'"open banking" Il cliente può usare l'open banking per accedere tramite l'app Revolut ai conti che possiede presso altri fornitori e consentire ad altri fornitori di accedere al suo conto Revolut. Consentire ad altri fornitori di accedere al conto Revolut Il cliente può consentire ad altri fornitori di accedere ai dati del proprio conto o di effettuare pagamenti a proprio nome. Spesso questi fornitori sono indicati come "fornitori di open banking" o "fornitori terzi". Questi fornitori dovranno spesso essere autorizzati da un regolatore come la Banca di Lituania o dal regolatore di qualsiasi altro Paese pertinente. Qualora intenda avvalersi di un provider di open banking o un provider terzo, è opportuno che il cliente chieda a tali soggetti i dati della loro (eventuale) autorizzazione e che la verifichi personalmente (è possibile effettuare tale verifica attraverso il registro online delle società autorizzate della Banca di Lituania). L'accesso del conto Revolut tramite un provider di open banking o un provider terzo è soggetto comunque ai termini e alle condizioni di Revolut applicati per l'uso del conto Revolut. Revolut potrebbe dover bloccare l'accesso al conto del cliente da parte di un provider di open banking o di un provider terzo (ad esempio, in caso di timori di frode, in assenza dell'autorizzazione necessaria o se sussistono ragioni legislative o normative per agire in tal senso). In questo caso, Revolut cercherà di informarne il cliente preventivamente o non appena possibile successivamente. La comunicazione avverrà tramite l'app Revolut o per email, a meno che non sia illegale farlo o non vi siano validi motivi legati alla sicurezza per non farlo. Revolut sbloccherà inoltre l'accesso del provider terzo non appena non sussisteranno più i motivi per negargli l'accesso. Anche il cliente ha il diritto di bloccare l'accesso al proprio conto Revolut a un provider di open banking o a un provider terzo. Se ritiene che un provider di terze parti stia agendo senza il suo consenso, il cliente dovrà contattare Revolut. Quando un cliente si rivolge a un provider di open banking o a un provider terzo, lo autorizza e gli consente di accedere alle informazioni del conto Revolut o di effettuare pagamenti dal conto Revolut a suo nome. Le modalità di condivisione delle informazioni del cliente da parte di Revolut per questa e altre finalità sono illustrate nell'Informativa sulla privacy di Revolut. Uso dell'app Revolut per accedere a conti presso altri fornitori Tramite l'app Revolut è possibile accedere a conti presso altri fornitori nonché effettuare pagamenti da tali conti. Sono i "servizi di Open Banking" offerti da Revolut. che quest'ultima è autorizzata a fornire. Quando il cliente utilizza i servizi di Open Banking di Revolut per visualizzare le informazioni di un conto detenuto presso un altro provider, deve autorizzare Revolut ad accedere a quel conto. Revolut non memorizzerà alcun dato di pagamento sensibile fornito dal cliente ai fini dell'autorizzazione. Una volta ottenuta dal cliente l'autorizzazione ad accedere al conto per le relative informazioni, Revolut: accederà a nome del cliente alle informazioni del suo conto (quali le coordinate del conto, la cronologia delle transazioni e le funzionalità del conto); analizzerà queste informazioni per fornire al cliente un'analisi della spesa (formulando suggerimenti, ad esempio, su come risparmiare). Il cliente può revocare l'assenso in qualsiasi momento tramite l'app Revolut. Le modalità di utilizzo delle informazioni del cliente da parte di Revolut per questa e altre finalità sono illustrate nell'Informativa sulla privacy di Revolut. Quando il cliente utilizza i servizi di Open Banking di Revolut per effettuare un pagamento da un conto detenuto presso un altro provider, deve autorizzare Revolut anche a eseguire questa operazione. Revolut non memorizzerà alcun dato di pagamento sensibile fornito dal cliente ai fini dell'autorizzazione. Revolut considera di aver ricevuto il consenso del cliente e di essere stata autorizzata ad avviare i pagamenti da questi conti quando il cliente sceglie nell'app Revolut di utilizzare un determinato servizio di pagamento e dopo che il cliente ha compilato tutte le informazioni necessarie e richieste e le ha inviate nell'app Revolut. 11. Restrizioni in merito all'uso dell'app Revolut o della carta Revolut Il cliente è invitato ad agire in modo ragionevole e responsabile quando utilizza l'app Revolut o la carta Revolut. L'app Revolut o la carta Revolut non devono essere utilizzate (direttamente o indirettamente): per finalità illecite (ad esempio, per commettere una frode); in un modo che potrebbe essere ritenuto pregiudizievole per la capacità di Revolut di fornire i servizi; esclusivamente per inviare e ricevere denaro da una carta di credito; per transazioni finalizzate a ricevere contanti, ad eccezione del prelievo da un bancomat (sportello automatico); per controllare o utilizzare un conto Revolut diverso dal proprio; per fornire la carta Revolut ad altre persone; per consentire a chiunque altro di accedere al proprio conto o all'app Revolut o di utilizzarli; per utilizzare impropriamente, sfruttare o aggirare eventuali restrizioni d'uso stabilite da un provider di servizi presso cui è registrata la carta Revolut. Ad esempio, è obbligatorio utilizzare una sola carta Revolut per un particolare provider di servizi che offre un abbonamento gratuito o un periodo di prova; oppure per effettuare transazioni in valuta estera a fini speculativi (ossia per trarre vantaggio dal previsto aumento o calo di valore di una moneta) o per sfruttare discrepanze sul mercato dei cambi. Il cliente è altresì invitato ad agire in modo rispettoso verso Revolut e il suo personale di assistenza, che è a disposizione per fornire aiuto. Movimenti di denaro in entrata e in uscita 12. Aggiunta di denaro al conto È possibile aggiungere denaro al conto utilizzando una carta di debito o di credito registrata presso Revolut (denominata carta memorizzata) o tramite bonifico bancario. La carta memorizzata deve essere intestata al cliente. In caso di aggiunta di denaro mediante bonifico bancario è necessario utilizzare i dati del conto indicati nell'app Revolut. Una volta ricevuto il denaro, Revolut aggiungerà il valore equivalente di moneta elettronica sul conto del cliente. Per evitare ritardi si invita il cliente a seguire attentamente le istruzioni dell'app. I dati del conto da utilizzare per aggiungere denaro al conto dipenderanno dalla valuta dei fondi in questione. Ad esempio, se si desidera aggiungere al conto denaro in sterline britanniche (GBP), si devono usare i dati "conto in sterline britanniche" indicati nell'app Revolut. Se si utilizza una carta memorizzata o un conto bancario denominato in una valuta per aggiungere denaro al proprio conto in un'altra valuta, la banca o il provider della carta può addebitare una commissione. Revolut considera di aver ricevuto il consenso del cliente e di essere stata autorizzata ad eseguire la transazione una volta che il cliente ha inviato l'ordine di pagamento sull'app Revolut. Per maggiori informazioni sull'aggiunta di denaro al conto, consultare le Domande frequenti. Detenere denaro nel conto in moneta elettronica Una volta che il cliente ha aggiunto denaro al proprio conto in moneta elettronica, può trasferirlo tra i vari tipi di conti secondari offerti da Revolut. Ad esempio, può trasferire il denaro in moneta elettronica tra le valute o tenerlo in un salvadanaio personale o nel portafoglio. Questi sono tutti conti secondari del conto in moneta elettronica. Tutte le regole che si applicano al conto principale del cliente si applicano anche ai suoi conti secondari, ad esempio, possono essere accessibili alle agenzie di recupero crediti. Cosa succede in caso di saldo insufficiente sul conto Revolut Revolut sa che è importante poter effettuare pagamenti dal conto in qualsiasi momento. Il cliente può autorizzare Revolut ad aggiungere un importo specifico di denaro al conto dalla propria carta memorizzata nel caso in cui il valore del denaro depositato sul conto scenda al di sotto di un determinato importo. Questa operazione è definita aggiunta automatica. Il cliente può annullare un'aggiunta automatica in qualsiasi momento tramite l'app Revolut o contattando il provider della carta. Limiti di pagamento A causa dei requisiti antiriciclaggio e di finanziamento del terrorismo o dei limiti applicati da terze parti, Revolut potrebbe limitare quanto il cliente può ricevere o pagare dal proprio conto o quanto può prelevare o spendere usando la sua carta Revolut. Inoltre potrebbe limitare il valore del cambio valuta effettuabile in un dato momento o in un arco di tempo. I limiti possono variare di volta in volta. Le informazioni riguardo a tali limiti sono riportate qui. Coerenza della valuta È importante che qualsiasi pagamento a favore del cliente sia effettuato nella valuta del conto. In caso contrario, il pagamento dovrà essere convertito. Ciò significa che l'importo accreditato sul conto potrebbe essere superiore o inferiore a quello previsto. In tale caso, Revolut non sarà responsabile di eventuali perdite. 13. Trasferimento di denaro tra conti Revolut È possibile inviare e ricevere denaro a e da altri conti Revolut. Queste tipologie di pagamenti sono definite Bonifici istantanei. Tutti i bonifici istantanei vengono ricevuti immediatamente. È possibile eseguire un bonifico istantaneo sul conto di un altro utente Revolut selezionandolo dalla lista di contatti nell'app Revolut, usando il relativo nome utente o mediante qualsiasi altro metodo di identificazione disponibile e seguendo le istruzioni visualizzate. Salvadanai di gruppo Se il cliente è membro di un Salvadanaio di gruppo potrà effettuare bonifici istantanei anche a tale salvadanaio. Un Salvadanaio di gruppo è un conto creato e controllato da un singolo utente Revolut. Tutti i membri di un Salvadanaio di gruppo possono vedere le transazioni del salvadanaio e abbandonarlo in qualsiasi momento. Solo l'utente Revolut che ha impostato il Salvadanaio di gruppo (il proprietario) può visualizzare automaticamente tutte le transazioni del salvadanaio, chiudere il salvadanaio, aggiungere o rimuovere altri membri e permettere ai membri del Salvadanaio di gruppo di prelevare denaro (o revocare il loro accesso). È consigliabile che il cliente entri in un Salvadanaio di gruppo o invii denaro al salvadanaio, solo se si fida del proprietario in quanto proprietario dei fondi; se il proprietario in qualsiasi momento smette di essere titolare di un conto Revolut o il suo conto è bloccato, allora il cliente non sarà in grado di accedere ai fondi nel Salvadanaio di gruppo. Fare acquisti usando Paga con Revolut È anche possibile eseguire un bonifico istantaneo a un'azienda che usa "Paga con Revolut" per ricevere pagamenti. È possibile farlo in due modi: È possibile richiedere a Revolut di eseguire un bonifico istantaneo per un dato importo dal proprio conto Revolut per un'azienda, all'istante o in una data stabilita o in date future (ad esempio, per non pagare con la carta alla cassa). Questi pagamenti sono chiamati "Pagamenti avviati dal cliente". È possibile acconsentire al fatto che un'azienda possa riscuotere bonifici istantanei dal conto Revolut del cliente (ad esempio, se si consente a un'azienda di riscuotere regolarmente pagamenti dal proprio conto, come per esempio per un abbonamento). Questi pagamenti sono chiamati "Pagamenti avviati dall'esercente". Pagamenti avviati dal cliente I pagamenti avviati dal cliente devono essere per un importo impostato. L'importo impostato sarà un pagamento una tantum. È possibile disattivare i pagamenti avviati dal cliente ricorrenti a un'azienda in qualsiasi momento (ma sarà necessario farlo il giorno prima della scadenza per annullarli). Nella procedura di pagamento o di iscrizione, verrà chiesto di confermare e autenticare l'importo di un pagamento iniziato dal cliente, e l'eventuale ricorrenza dello stesso. All'azienda verrà pagato solo l'importo confermato e non potrà riscuotere altri pagamenti senza il permesso del cliente. Pagamenti avviati dall'esercente I pagamenti avviati dall'esercente possono essere per qualsiasi importo, ma è necessario impostare dei limiti sulla frequenza e sul valore totale o individuale dei pagamenti avviati dall'esercente che un'azienda può riscuotere. È anche possibile disattivare i pagamenti avviati dall'esercente a un'azienda in qualsiasi momento. Tuttavia, se un'azienda chiede a Revolut di riscuotere un pagamento avviato dall'esercente dal conto del cliente e tale importo rientra nei limiti impostati, non chiederemo al cliente di approvarlo prima di procedere. Il cliente riceverà una notifica nell'app Revolut ogni volta che viene eseguito un pagamento avviato dal cliente o un pagamento avviato dall'esercente dal proprio conto Revolut. Protezione quando si usa Paga con Revolut Paga con Revolut è un servizio che Revolut offre alle aziende per consentire pagamenti direttamente dal conto Revolut del cliente, senza dover fornire i dettagli della carta. Tuttavia, Revolut desidera che Paga con Revolut rappresenti una comodità sia per il cliente che per le aziende. Quindi, ha creato una Politica di protezione dell'acquirente che si applica quando si effettua un acquisto idoneo utilizzando Paga con Revolut. Rimborsi dei pagamenti avviati dall'esercente I pagamenti avviati dall'esercente vengono incassati dal conto dell'utente in base a un consenso fornito precedentemente. Invitiamo le aziende a comunicare all'utente l'importo di eventuali pagamenti avviati dall'esercente prima di incassarli. Tuttavia, se si ritiene che dal proprio conto sia stato prelevato un pagamento avviato dall'esercente per errore, è possibile chiederne il rimborso entro 8 settimane dal pagamento. Per richiedere un rimborso, è possibile contattare Revolut via chat. Entro 10 giorni lavorativi comunicheremo all'utente se il rimborso è andato a buon fine. 14. Esecuzione di altri tipi di pagamenti È facile inviare denaro sul proprio conto bancario o su quello di qualcun altro. È possibile effettuare un pagamento una tantum o impostare un pagamento ricorrente. A tal fine basta inserire il codice di avviamento bancario e il numero di conto (oppure, per i pagamenti internazionali, BIC e IBAN) del conto sul quale si desidera inviare il denaro nell'app Revolut e seguire le istruzioni. È possibile che Revolut debba richiedere anche altre informazioni. Utilizzo della carta Revolut La carta Revolut consente anche di effettuare pagamenti o prelevare contanti. Il cliente può farlo inserendo i dati della sua carta Revolut (il numero della carta, la data di scadenza e il numero CVC) o il suo PIN. Revolut considererà queste azioni come il consenso del cliente a effettuare pagamenti o ritirare contanti dal suo conto. Il cliente può anche dare il suo consenso a effettuare pagamenti con la sua carta Revolut: toccando la sua carta Revolut al terminale (una transazione "contactless") e compiendo altre azioni sul lettore elettronico della carta. Nessun codice PIN è richiesto per i pagamenti contactless fino a un determinato importo; firmando per l'acquisto sulla ricevuta rilasciata dal lettore di carte elettroniche; inserendo la sua carta Revolut nel lettore di carte elettroniche e facendo qualcos'altro che il lettore di carte elettroniche richiede senza inserire il suo codice PIN (ad esempio, quando si paga il pedaggio, le spese del parcheggio e così via); fornendo il numero della sua carta Revolut e altri dettagli e acconsentendo all'avvio di ordini di pagamento con l'addebito sul suo conto quando stipula un accordo con un commerciante o un provider di servizi; o fornendo il numero della sua carta Revolut e altri dettagli a un commerciante o provider di servizi e autenticando questo pagamento con un metodo 3D Secure. Questo è un passo che il cliente dovrà compiere quando acquista online usando la sua carta Revolut, se un commerciante o un provider di servizi ha implementato questo metodo. In questo caso, sul sito Web del commerciante o del provider di servizi apparirà un pop-up in cui viene richiesto di verificare il pagamento e il cliente riceverà una notifica push sulla propria app Revolut. Per completare il pagamento, il cliente dovrà aprire l'app e confermare la transazione. Quando si utilizza la carta Revolut per effettuare un prelievo da un bancomat o eseguire un pagamento (ad esempio, in un negozio o ristorante), Revolut considera il pagamento come autorizzato dal cliente a meno che: il cliente comunichi a Revolut che il denaro è stato rubato dal proprio conto; oppure il cliente ritenga che Revolut non abbia eseguito correttamente le sue istruzioni. Revolut potrebbe applicare una commissione per i prelievi. Per maggiori informazioni al riguardo, consultare la pagina delle commissioni. Revolut non è responsabile di eventuali perdite nel caso in cui i pagamenti vengano rimborsati in una valuta diversa. A volte il denaro che il cliente ha chiesto a Revolut di trasferire a una persona non viene versato sul conto di quest'ultima ma restituito a Revolut. Nel caso in cui Revolut abbia dovuto eseguire un cambio valuta al momento dell'invio del pagamento, e possa dimostrare di avere proceduto correttamente, quando restituisce il denaro al cliente lo riconverte nella valuta originaria. Ciò significa che l'importo riaccreditato sul conto del cliente potrebbe essere inferiore al pagamento effettuato (o potrebbe essere maggiore). Revolut non sarà responsabile di eventuali perdite da ciò derivate al cliente. PRESTARE ATTENZIONE A INSERIRE I DATI DELLA PERSONA A CUI EFFETTUARE IL PAGAMENTO Assicurarsi che i dati della persona beneficiaria del pagamento siano inseriti correttamente. In caso contrario, il pagamento potrebbe subire un ritardo, oppure il denaro potrebbe andare perso in caso di invio sul conto sbagliato. Assicurarsi di conoscere la persona a cui si effettua un pagamento. Qualora si venga avvicinati da una persona che chiede di effettuare un pagamento a suo favore ma non si sia sicuri della sua identità o della finalità del pagamento, è possibile che si tratti di una truffa e Revolut potrebbe non essere in grado di recuperare il denaro. Se la persona a cui si desidera effettuare il pagamento non riceve il denaro, Revolut non sarà responsabile se il pagamento è stato elaborato correttamente ma i dati forniti erano errati. Su richiesta del cliente, Revolut si adopererà per recuperare il denaro, ma ciò potrebbe essere più facile in alcuni Paesi rispetto ad altri. Contattando il team di assistenza clienti tramite l'app Revolut, è possibile ottenere informazioni su come recuperare il denaro, inclusi i dati della persona che ha effettivamente ricevuto il pagamento (se Revolut ne è in possesso). Lo Spazio Economico Europeo è costituito da tutti i Paesi dell'Unione europea, oltre a Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Un "giorno lavorativo" indica un giorno in cui le banche sono aperte sia nella Repubblica di Lituania che nel Regno Unito. Addebiti diretti SEPA A seconda del luogo di residenza, il cliente può essere in grado di effettuare addebiti diretti in euro dal proprio conto verso conti bancari detenuti nell'Area Unica dei Pagamenti in Euro (che comprende tutti i Paesi del SEE oltre a Svizzera, Principato di Monaco e San Marino). Questi pagamenti sono definiti addebiti diretti SEPA. La banca presso cui è detenuto il conto sul quale deve essere versato l'addebito diretto (la banca del beneficiario) è responsabile di richiedere a Revolut il pagamento alla sua scadenza. Il cliente può: limitare l'importo di un addebito diretto SEPA o la frequenza del relativo pagamento dal proprio conto (o entrambi); annullare gli addebiti diretti SEPA effettuati dal proprio conto e scegliere di consentire il pagamento degli addebiti diretti SEPA solo verso determinate persone. Ciò è possibile contattando Revolut tramite l'app Revolut. Qualora il cliente abbia impostato un addebito diretto SEPA, la banca del beneficiario lo richiederà il giorno lavorativo precedente la data di scadenza e Revolut effettuerà il pagamento alla banca alla data di scadenza. Se la data di scadenza cade in un giorno non lavorativo per la banca del beneficiario (di norma un fine settimana o una festività), il pagamento perverrà alla banca il giorno lavorativo successivo. Per gli addebiti diretti SEPA, si rimanda alle Domande frequenti. Pagamenti per i servizi forniti da altre società del gruppo Revolut L'app Revolut è più che un semplice conto in moneta elettronica. È una piattaforma da cui il cliente può accedere a un'ampia gamma di servizi. Non tutti i servizi sono forniti da Revolut Payments UAB. Alcuni servizi sono forniti da altre aziende del gruppo Revolut. In questo caso, il cliente deve accettare termini e condizioni separati con queste aziende, che regolano questi servizi. Ad esempio: Se il cliente utilizza servizi di criptovaluta, questi servizi sono forniti da Revolut Ltd e regolati dai Termini & Condizioni per criptovalute che sono stati accettati. Revolut non fornisce questi servizi e il cliente non ha diritti nei confronti di Revolut in merito ai suddetti Termini & Condizioni per criptovalute. Se il cliente utilizza servizi di metalli preziosi, questi servizi sono forniti da Revolut Ltd e regolati dai Termini & Condizioni per metalli preziosi che sono stati accettati. Revolut non fornisce questi servizi e il cliente non ha diritti nei confronti di Revolut in merito ai suddetti Termini & Condizioni per metalli preziosi. Se il cliente utilizza servizi di investimenti e risparmi, questi servizi sono forniti da Revolut Ltd e regolati dai Termini & Condizioni per investimenti e risparmi che sono stati accettati. Revolut non fornisce questi servizi e il cliente non ha diritti nei confronti di Revolut in merito ai suddetti Termini & Condizioni per investimenti e risparmi. Se il cliente utilizza servizi di Stays, questi servizi sono forniti da Revolut Ltd e regolati dai Termini & Condizioni per Stays che sono stati accettati. Revolut non fornisce questi servizi e il cliente non ha diritti nei confronti di Revolut in merito ai suddetti Termini & Condizioni per Stays. Qualsiasi altro servizio fornito da un'azienda di un altro gruppo. Sebbene Revolut non fornisca questi servizi, normalmente essi comportano la necessità di effettuare un pagamento da o verso il conto in moneta elettronica del cliente presso Revolut. Ad esempio, quando il cliente acquista o vende criptovaluta, verrà effettuato un pagamento da o verso il suo conto in moneta elettronica presso Revolut per la criptovaluta. In questo caso, l'accredito o l'addebito verrà effettuato sul conto del cliente presso Revolut, come richiesto da altre aziende del gruppo sulla base dei termini e condizioni accettati dal cliente con le suddette aziende. A volte, Revolut può creare un conto secondario nel conto in moneta elettronica del cliente se necessario per questi servizi. Per esempio, se il cliente utilizza i servizi di investimenti e risparmi, per poter utilizzare questi servizi avrà un conto secondario che dovrà finanziare. 15. Cosa succede se un pagamento è stato inviato sul conto sbagliato, non è stato inviato affatto o ha subito un ritardo Revolut cercherà sempre di elaborare i pagamenti correttamente e puntualmente, tuttavia potrebbe esserci un problema e il pagamento potrebbe subire un ritardo o non pervenire alla persona interessata. In caso di problema e: la persona che esegue il pagamento a favore del cliente; il conto bancario su cui il cliente desidera effettuare il pagamento, oppure il rivenditore a cui il cliente effettua il pagamento; si trova all'interno del SEE, il cliente deve comunicarlo a Revolut tramite l'app Revolut. È necessario che tale comunicazione avvenga il prima possibile e in ogni caso entro 13 mesi dalla data del prelievo dal conto del cliente. Se il denaro non viene ricevuto sul conto a cui il cliente lo ha inviato, Revolut provvederà a rimborsare il pagamento sul conto del cliente. Se il cliente ha dovuto sostenere spese o interessi in conseguenza dell'errore di Revolut, Revolut provvederà a rimborsare anche questi ultimi. Se Revolut ha ricevuto un pagamento a favore del cliente, ma il denaro non è stato versato in tempo sul conto, Revolut accrediterà immediatamente l'importo del pagamento sul conto. Queste norme non si applicano ai cambi valuta. Cosa fare se il cliente ritiene di aver commesso un errore Prima di effettuare un pagamento, verificare sempre di aver inserito i dati corretti del beneficiario. È sempre opportuno procedere a un pagamento di prova di un importo ridotto (ad esempio € 1), per accertarsi che le informazioni del conto siano corrette. Prestare sempre attenzione a quanto segue: Assicurarsi sempre di conoscere la persona a cui si effettua un pagamento. Qualora si venga avvicinati da una persona che chiede di effettuare un pagamento a suo favore ma non si sia sicuri della sua identità o della finalità del pagamento, è possibile che si tratti di una truffa. I contatti visibili nell'app Revolut sono presi dai nomi e dai numeri di telefono salvati dal cliente sul suo telefono, dati non verificati né da Revolut né da altri. Ciò significa che se sul telefono è stato memorizzato il numero o il nome errato, il pagamento andrà alla persona sbagliata e il cliente potrà perdere l'importo in questione. I nomi utenti visibili nell'app Revolut possono essere simili ad altri nomi utenti ed essere modificati da singoli utenti. Revolut compirà le azioni opportune per eliminare i nomi utenti inappropriati, che però né Revolut né altri verificheranno. Ciò significa che se non si è sicuri che la persona sia chi sostiene di essere, il pagamento potrebbe finire alla persona sbagliata. Revolut non è responsabile del pagamento effettuato alla persona indicata dal cliente, anche se quest'ultimo ha fornito il numero di conto errato, il nome utente o il numero di telefono sbagliato. In ogni caso, se il cliente chiede di tornare in possesso del proprio denaro, Revolut si adopererà per ottenere questo risultato. Se la legge lo consente, Revolut può anche tentare di ottenere informazioni sul beneficiario, affinché il cliente provi di persona a recuperare il denaro. Pur tentando queste soluzioni, Revolut non garantisce di sortire il risultato desiderato, e in alcuni casi non riuscirà a raggiungere l'obiettivo. Cosa fare se Revolut o qualcun altro ha commesso un errore? Se, invece, un pagamento viene pagato per errore sul conto Revolut del cliente da un'altra persona, il cliente dovrà rimborsarlo. Se il soggetto che ha effettuato erroneamente il pagamento avvia un'azione legale per riottenere l'importo, Revolut potrebbe dover condividere i dati del cliente. Per questi motivi, verificare sempre il conto regolarmente accertandosi che tutto funzioni correttamente. 16. Invio e ricezione di denaro mediante un link di pagamento È possibile inviare facilmente denaro a un amico che non possiede un conto Revolut creando un "link di pagamento". Attraverso un link di pagamento, è possibile accettare di pagare una certa somma senza inserire le coordinate del conto su cui verrà effettuato il pagamento. Invece, si sceglie l'importo, si condivide il link e il destinatario inserisce personalmente le coordinate del proprio conto. Per farlo, occorre accedere alla scheda Pagamenti dell'app Revolut, inserire l'importo che si desidera inviare, fare clic su "crea link di pagamento" e inviare il link all'amico in questione. È possibile inoltre creare un link di pagamento per ricevere pagamenti e inviare tale link all'amico. Una volta inviato il link all'amico, l'amico dovrà completare il link di pagamento inserendo i dati pertinenti. Se il cliente invia denaro utilizzando un link di pagamento, il suo amico dovrà inserire nel link le coordinate del proprio conto bancario. Il pagamento verrà quindi effettuato sul conto bancario dell'amico, come se il cliente avesse inserito quei dati nell'app personalmente. A volte, a causa della dimensione o della natura del pagamento, all'amico del cliente verrà chiesto di unirsi a Revolut per completare la transazione. Una volta che avrà eseguito questa operazione, il pagamento verrà effettuato sul suo conto Revolut. Qualora il cliente riceva denaro utilizzando un link di pagamento, l'amico dovrà inserire i dati della sua carta di debito o di credito nel link entro 24 ore. Il pagamento sarà poi eseguito da tale carta. Revolut potrebbe porre dei limiti all'importo che il cliente può richiedere utilizzando un link di pagamento. Tale limite verrà mostrato nell'app. Talvolta, Revolut potrebbe dover chiedere all'amico del cliente di aprire un conto Revolut per poter ricevere un pagamento anche per altre ragioni. Nel caso in cui tale persona non apra un conto Revolut, Revolut non sarà in grado di accreditarle o addebitarle il pagamento. Tutti i link di pagamento hanno un limite di tempo. Superato questo limite, il link scadrà e quella persona non sarà in grado di effettuare o ricevere il pagamento. Revolut indicherà nell'app qual è il limite di tempo quando il cliente creerà il link. Quando il cliente crea un link di pagamento per inviare denaro, accetta di effettuare un pagamento senza inserire le coordinate del conto. Il pagamento verrà effettuato a favore della persona di cui sono stati immessi i dati nel link. Il cliente deve prestare attenzione a dove condivide un link e con chi. Ad esempio, se il cliente condivide un link "Invia denaro" sul profilo di un amico sui social media, qualcun altro potrebbe fare clic sul link e richiedere a sua volta il denaro. Se il cliente è preoccupato per un link di pagamento che ha creato, può cancellarlo (prima che sia completato) attraverso la cronologia delle transazioni nell'app. 17. Tasso di cambio utilizzato Ulteriori dettagli in merito alle commissioni applicate da Revolut sono riportati nella pagina Commissioni. I tassi di cambio aggiornati di Revolut possono anche essere consultati in qualsiasi momento sull'app Revolut. Gli utenti Standard e Plus possono impostare un importo di cambi a questo tasso ogni mese. L'importo impostato dipende dalla valuta di base del cliente e da quella indicata da Revolut nella pagina delle commissioni. Gli utenti Standard e Plus che convertono un importo superiore a quello impostato, iniziano a pagare una commissione per l'uso corretto (non si applica ai clienti Premium e Metal). Una volta convertita una valuta, la cronologia delle transazioni nell'app Revolut mostrerà anche il tasso di cambio utilizzato da Revolut. Il tasso di cambio può variare tra il momento in cui il cliente comunica a Revolut l'intenzione di cambiare valuta e il momento in cui Revolut effettua la conversione. Ciò significa che se il cliente chiede a Revolut un cambio valuta, potrebbe ricevere un importo leggermente superiore o inferiore rispetto a quanto previsto. Revolut non è responsabile: di perdite di denaro subite dal cliente in conseguenza della conversione di valuta, oppure di addebiti di commissioni o perdite di denaro dovuti all'utilizzo della carta Revolut in un altro Paese e alla richiesta del cliente al rivenditore (o alla banca del rivenditore) di effettuare la conversione (di seguito è riportato l'esempio di un cliente lituano in viaggio in Giappone. Al momento del pagamento del conto in un ristorante, il cliente concorda il pagamento in euro anziché in yen. Ciò significa che ha richiesto alla banca del rivenditore di convertire la valuta. Revolut non può essere ritenuta responsabile nel caso in cui la banca applichi un tasso di cambio più sfavorevole o addebiti delle commissioni). 18. Annullamento di un pagamento o di un cambio valuta È possibile annullare un pagamento (compreso un pagamento ricorrente o un addebito diretto SEPA) in qualsiasi momento, fino al termine del giorno lavorativo precedente quello del pagamento dal proprio conto. Non è possibile annullare un pagamento nello stesso giorno in cui deve essere prelevato dal proprio conto. Ciò significa che non è possibile annullare i bonifici tra conti Revolut. Inoltre, non è possibile annullare un cambio valuta una volta che Revolut ha ricevuto la richiesta di esecuzione dal cliente. Annullare un bonifico bancario è facile. È possibile annullare un bonifico bancario tramite l'app Revolut. 19. Tempo richiesto per effettuare un pagamento Revolut riconosce che, quando si effettua un pagamento, uno degli aspetti più importanti è la ricezione puntuale da parte del beneficiario. La ricezione del pagamento da parte della banca del beneficiario dipende dall'ora in cui il cliente comunica a Revolut la disposizione di pagamento e dalla valuta di pagamento desiderata. In basso vengono illustrati i tempi di pagamento di Revolut. Tutti i tempi in questi termini e condizioni sono basati sull'ora del Regno Unito, cioè, Greenwich Mean Time (GMT) da ottobre a marzo e British Summer Time (BST) da marzo a ottobre. Bonifico istantaneo su un conto Revolut: Il cliente può fornire le proprie istruzioni di pagamento in qualsiasi momento e Revolut le riceverà immediatamente. Pagamento verso un conto bancario di qualcun altro: Se il cliente fornisce le proprie istruzioni di pagamento prima delle 13:00 (o delle 15:00 orario di Vilnius) in un giorno lavorativo, Revolut le riceverà immediatamente. Se il cliente fornisce le proprie istruzioni di pagamento dopo le 13:00 (o delle 15:00 orario di Vilnius) in un giorno lavorativo, Revolut le riceverà il giorno lavorativo successivo. Se il cliente fornisce le proprie istruzioni di pagamento in un giorno non lavorativo, Revolut le riceverà il giorno lavorativo successivo. Bonifico verso un conto bancario tramite link di pagamento: Il cliente può fornire le proprie istruzioni di pagamento in qualsiasi orario e Revolut le riceverà quando il beneficiario inserisce le coordinate bancarie (a condizione che ciò avvenga entro 24 ore dall'invio del link di pagamento da parte del cliente). Pagamento su un conto bancario in una data futura (ad esempio un pagamento ricorrente): Il cliente può fornire le proprie istruzioni di pagamento in qualsiasi orario e Revolut le riceverà lo stesso giorno lavorativo (se il pagamento deve essere prelevato dal conto in un giorno lavorativo) o il giorno lavorativo successivo (se il pagamento deve essere prelevato dal conto in un giorno non lavorativo). La tabella seguente indica quando Revolut effettua i pagamenti in valute differenti. Se la valuta del pagamento del cliente è in EUR o GBP: una volta prelevato dal conto del cliente, il pagamento raggiungerà il conto del beneficiario lo stesso giorno lavorativo. Qualsiasi valuta diversa da EUR o GBP, su un conto bancario nel SEE (non nel Regno Unito): una volta prelevato dal conto del cliente, il pagamento raggiungerà il conto del beneficiario fino a quattro giorni lavorativi successivi. Qualsiasi valuta diversa da EUR o GBP, su un conto bancario al di fuori dell'area SEE: una volta prelevato dal conto del cliente, il pagamento raggiungerà il conto del beneficiario non appena Revolut riesce a far arrivare il pagamento a destinazione. Il tempo richiesto dipende da dove è situata la banca del beneficiario. Se il cliente richiede a Revolut un cambio valuta riceverà la moneta elettronica convertita immediatamente. 20. Rifiuto o ritardo di un pagamento da parte di Revolut Revolut deve rifiutare di effettuare un pagamento, o ritardare un pagamento (inclusi i pagamenti in entrata e in uscita), nelle seguenti circostanze: se requisiti legislativi o regolamentari impediscono a Revolut di effettuare il pagamento o comportano per Revolut la necessità di eseguire ulteriori controlli; se il cliente ha violato i termini e le condizioni presenti in un modo che, a ragionevole giudizio di Revolut, giustifica il rifiuto o il ritardo del pagamento; se Revolut ritiene che l'elaborazione della disposizione del cliente possa violare i termini e le condizioni presenti o che tale disposizione non contenga tutte le informazioni necessarie a Revolut per effettuare il pagamento in modo corretto; se l'importo è superiore, o determinerebbe un superamento, rispetto al limite applicabile al conto del cliente. I limiti fissati sono riportati qui; se sul conto del cliente non sono disponibili fondi sufficienti a effettuare il pagamento e a coprire eventuali spese; se viene emessa una dichiarazione di fallimento nei confronti del cliente o se il cliente ha stipulato un concordato preventivo con i creditori; se, anche dopo avere compiuto ogni sforzo ragionevole, Revolut non è in grado di effettuare il pagamento in tempo; se terzi impediscono a Revolut di effettuare il pagamento (ad esempio, se Mastercard o Visa non consentono un pagamento o un prelievo in contanti mediante la carta Revolut del cliente); se Revolut ha chiesto al cliente informazioni importanti di cui ha ragionevole bisogno e il cliente non ha fornito tali informazioni; oppure se Revolut ha sospeso il conto del cliente. Revolut può inoltre rifiutarsi di emettere una nuova carta Revolut se il cliente non dispone sul conto di fondi sufficienti al pagamento delle spese di emissione o consegna della carta. SE RIFIUTA DI EFFETTUARE UN PAGAMENTO, REVOLUT CERCA SEMPRE (A MENO CHE NON SIA ILLEGALE O TECNICAMENTE IMPOSSIBILE) DI COMUNICARE AL CLIENTE IL RIFIUTO, LE RAGIONI DI TALE RIFIUTO (SE POSSIBILE) E LA PROCEDURA PER RETTIFICARE EVENTUALI ERRORI FATTUALI CHE HANNO PORTATO A TALE RIFIUTO. TALE NOTIFICA SARÀ DATA AL CLIENTE IL PIÙ PRESTO POSSIBILE DOPO IL RIFIUTO. Se possibile, Revolut utilizzerà l'app Revolut per comunicare al cliente il rifiuto di effettuare un pagamento. Per conoscere i motivi del rifiuto e per risolvere eventuali problemi, si invita il cliente a contattare Revolut tramite l'app. Revolut non sarà responsabile di eventuali perdite subite dal cliente a causa del rifiuto o del ritardo del pagamento. 21. Commissioni di terzi per l'esecuzione o la ricezione di pagamenti Revolut non addebita commissioni per la ricezione di pagamenti. Revolut non addebita alcuna commissione neppure per l'invio di pagamenti locali nella valuta di base del cliente. In caso di pagamento in un'altra valuta o verso un altro Paese, Revolut può addebitare una commissione per pagamenti cross-border o SWIFT. Le commissioni di Revolut sono indicate nella Pagina delle commissioni. Prima di effettuare un pagamento, il cliente verrà sempre informato nell'app Revolut riguardo all'eventuale applicazione di commissioni e al loro ammontare. Altre banche coinvolte, come la banca del beneficiario o alcune banche corrispondenti o intermediarie (banche di supporto nel trasferimento dei fondi tra altre banche) potrebbero a volte trattenere le loro commissioni dal pagamento inviato o ricevuto. Questo potrebbe significare che il cliente o il beneficiario del pagamento del cliente riceverà un importo inferiore a quello previsto. Si potrebbe, ad esempio, ricevere solo € 90 da un importo inviato di € 100, perché la banca del mittente ha addebitato una commissione di € 10. Ciò potrebbe accadere se: la banca della persona a cui si invia o da cui si riceve un pagamento si trova all'interno del SEE, e il pagamento avviene in una valuta diversa da quella di uno Stato membro del SEE; oppure il cliente effettua o riceve un pagamento verso o da qualcuno la cui banca si trova al di fuori del SEE. A scanso di dubbi, Revolut non addebiterà alcuna commissione per effettuare o ricevere pagamenti, ma corrisponderà al cliente sempre l'intero importo ricevuto da un'altra banca. Analogamente, invierà sempre l'intero importo che il cliente richiede di inviare; tuttavia, Revolut non può garantire che l'intero importo sarà versato sul conto del beneficiario senza l'addebito di commissioni da parte di un'altra banca. Procedura in caso di problemi 22. Cosa succede in caso di furto da un conto? Si invita il cliente a informarne Revolut non appena possibile tramite l'app Revolut (e comunque entro 13 mesi dalla data in cui il denaro è stato prelevato dal conto). Revolut provvederà a restituire il denaro sul conto del cliente se si applica una qualsiasi delle seguenti condizioni: il cliente non poteva sapere che i suoi dati di sicurezza o la sua carta Revolut fossero a rischio di uso improprio; il pagamento è avvenuto a causa di un errore commesso da una persona di cui Revolut è responsabile; il pagamento è stato prelevato dopo che il cliente aveva informato Revolut del fatto che qualcuno conosceva i suoi dati di sicurezza o che la sua carta Revolut era stata smarrita o rubata, oppure Revolut non ha fornito al cliente un mezzo per darne comunicazione; la legge imponeva a Revolut di fare seguire al cliente alcune istruzioni all'atto della disposizione di pagamento e Revolut ha omesso di farlo; oppure il cliente ha effettuato un pagamento per determinati beni o servizi acquistati online o tramite altro metodo indiretto (esistono alcune tipologie di contratto a cui questo potrebbe non essere applicabile, ad es. alloggi in affitto; Revolut potrà fornire al cliente maggiori informazioni al riguardo una volta messa al corrente del problema). Revolut rimborserà inoltre tutte le spese sostenute dal cliente in conseguenza del prelievo del pagamento dal suo conto. Revolut non procederà ad alcun rimborso nel caso in cui il cliente abbia agito con dolo, o abbia omesso intenzionalmente o incautamente di tenere al sicuro i suoi dati di sicurezza o la carta Revolut (a meno che il cliente non ne avesse informato Revolut prima del prelievo del pagamento dal conto). Ad esempio, Revolut non effettuerà un rimborso qualora il cliente abbia fornito a una persona il PIN della sua carta Revolut e tale persona abbia effettuato un pagamento con la carta all'insaputa del cliente. 23. Possibilità di blocco del conto o della carta Revolut da parte di Revolut La sicurezza del denaro dei clienti è importante per Revolut. Revolut può impedire al cliente di effettuare pagamenti dal conto con carta Revolut nel caso in cui abbia ragionevoli timori in merito alla sicurezza o alla possibilità di utilizzo fraudolento o senza il consenso del cliente. Revolut potrebbe anche dover bloccare il conto del cliente o la carta Revolut per soddisfare gli obblighi legali derivanti dalle leggi della Repubblica di Lituania. Revolut ne informerà il cliente tramite l'app Revolut prima o non appena possibile dopo il blocco del conto dell'app Revolut o della carta Revolut. Revolut comunicherà inoltre i motivi di tale blocco (a meno che ciò non riduca la sicurezza di Revolut o del cliente o sia illegale). Revolut sbloccherà il conto del cliente non appena le ragioni del blocco non esisteranno più. 24. Possibile sospensione o chiusura del conto del cliente da parte di Revolut Revolut può chiudere o sospendere immediatamente il conto (incluso l'accesso ai servizi forniti dalle altre entità del gruppo Revolut) e porre fine al suo accesso al sito Web di Revolut, in circostanze eccezionali. Le circostanze eccezionali comprendono quanto segue: Revolut ha validi motivi per sospettare un comportamento fraudolento e comunque criminale del cliente; il cliente non ha fornito a Revolut (o a qualcuno che agisce per conto di quest'ultima) le informazioni necessarie, oppure Revolut ha validi motivi per ritenere che le informazioni fornite dal cliente siano inesatte o non veritiere; il cliente ha violato questi termini e condizioni in modo grave o persistente e non vi ha posto rimedio entro un tempo ragionevole dalla richiesta di Revolut; Revolut ha informazioni per ritenere che l'uso dell'app Revolut da parte del cliente arrechi un danno a Revolut o al suo software, ai suoi sistemi o al suo hardware; Revolut ha validi motivi per ritenere che una continuazione dell'uso del conto da parte del cliente possa danneggiare la sua reputazione o il suo avviamento; Revolut ha chiesto al cliente il rimborso di un debito e il cliente non vi ha provveduto entro un tempo ragionevole; il cliente è stato dichiarato fallito; oppure Revolut è tenuta a chiudere il conto il virtù di legge, regolamento, ordinanza del tribunale o istruzioni di un difensore civico. Inoltre, Revolut può decidere di chiudere o sospendere il conto del cliente per altri motivi. In tale caso, Revolut provvederà a contattare il cliente tramite l'app Revolut con un preavviso almeno sessanta (60) giorni lavorativi. La chiusura del conto e la cessazione del contratto può anche porre fine a qualsiasi altro contratto in essere tra il cliente e Revolut, o tramite Revolut. Per maggiori informazioni, consultare l'app Revolut o contattare Revolut. 25. Modifica dei presenti termini da parte di Revolut Revolut modificherà i presenti termini e condizioni solo per i seguenti motivi: Revolut ritiene che ciò ne faciliterà la comprensione o risulterà più utile per il cliente; per riflettere il modo in cui viene gestita l'attività di Revolut, in particolare se la modifica è necessaria a causa di un cambiamento nella modalità di fornitura di un sistema finanziario o una tecnologia; per riflettere i requisiti legislativi o normativi applicabili a Revolut; per riflettere variazioni dei costi di gestione dell'attività di Revolut; o perché Revolut sta modificando o introducendo nuovi servizi o prodotti che influiscono sui servizi o prodotti Revolut esistenti oggetto dei presenti termini e condizioni. Informazioni in merito alle modifiche Qualora Revolut aggiunga un nuovo prodotto o servizio che non modifica i termini e le condizioni del conto del cliente, potrà aggiungere il prodotto o servizio immediatamente e informarne il cliente prima dell'utilizzo. In caso contrario, Revolut fornirà al cliente un preavviso di almeno 60 giorni tramite l'app Revolut e/o tramite email prima di apportare qualsiasi modifica. Revolut suppone che il cliente accetti la modifica, a meno che non comunichi la sua intenzione di chiudere il conto prima che la modifica venga effettuata. 26. Diritti di rimborso del cliente per pagamenti con carta Revolut e addebiti diretti SEPA Pagamenti con carta Revolut Il cliente può chiedere a Revolut il rimborso di un importo prelevato dal suo conto in presenza di tutte le condizioni seguenti: il cliente ha concordato il prelievo di un pagamento, ma non ha concordato l'importo effettivo dello stesso; l'importo prelevato è superiore a quello ragionevolmente previsto dal cliente in tutte le circostanze (compreso il modello di spesa del cliente); il beneficiario del pagamento si trova nel SEE; il cliente non ha autorizzato il pagamento direttamente presso Revolut; Revolut e il beneficiario del pagamento non hanno fornito al cliente informazioni sul pagamento durante le quattro settimane precedenti il prelievo e il cliente chiede il rimborso a Revolut entro otto settimane dalla data di prelievo del pagamento dal conto. Ad esempio, il cliente potrebbe ottenere un rimborso se ha dato a un hotel l'autorizzazione ad addebitare sulla carta Revolut tutta la spesa del minibar, ma l'hotel ha addebitato un importo maggiore di quanto ragionevolmente prevedibile dal cliente nel momento in cui ha concesso tale autorizzazione. Revolut può richiedere al cliente ulteriori informazioni per indagare sulla questione. Revolut effettuerà un rimborso, o comunicherà al cliente perché non è possibile effettuarlo, entro 10 giorni lavorativi dalla data in cui il cliente ha fornito le informazioni richieste. Addebiti diretti SEPA Qualora il cliente abbia effettuato un addebito diretto SEPA, non devono necessariamente valere le condizioni di cui sopra. Il cliente avrà diritto a un rimborso incondizionato se contatta Revolut entro otto settimane dalla data di prelievo del pagamento dal conto. Restituzione dei rimborsi Se Revolut effettua un rimborso e riscontra successivamente che il cliente non ne aveva diritto, il cliente dovrà restituirlo. 27. Responsabilità di Revolut in caso di problemi con il conto del cliente, la carta Revolut o l'app Revolut Revolut compirà ogni sforzo ragionevole per assicurare che i suoi servizi non vengano interrotti e siano accessibili a una velocità ragionevole. Non può tuttavia garantirlo in modo permanente, né può garantire che i servizi saranno privi di difetti. Revolut può inoltre affidarsi a terzi per la fornitura dei servizi al cliente, il che può talvolta determinare un'interruzione dei servizi. Revolut compirà sempre ogni sforzo per risolvere eventuali problemi con i suoi servizi, indipendentemente dalla causa. Se il cliente possiede una carta Revolut, Revolut lo informerà di eventuali modifiche al sistema che influiscono sul possibile utilizzo della carta. Revolut non sarà responsabile di perdite derivate dal mancato rispetto dei propri obblighi di effettuare pagamenti in entrata o in uscita dal conto del cliente a causa di: obbligo legislativo o normativo; eventi imprevedibili al di fuori del controllo di Revolut, che al momento erano inevitabili; azioni criminali o qualsiasi altra azione illegale di terzi con conseguente danno al cliente o a qualsiasi altra persona (se non specificato direttamente nei presenti termini e condizioni); o blocco del conto nell'attuazione dei requisiti legali, compresi quelli relativi all'antiriciclaggio e al finanziamento del terrorismo. Qualora il cliente non possa utilizzare la carta Revolut per qualsiasi motivo, l'unica responsabilità di Revolut nei confronti del cliente sarà la sostituzione della stessa. Revolut sarà responsabile esclusivamente di perdite prevedibili. In caso di violazione del contratto da parte di Revolut, quest'ultima sarà responsabile unicamente di perdite che avrebbe potuto prevedere al momento della sottoscrizione del contratto o per perdite risultanti da frode o negligenza grave di Revolut. Revolut non sarà responsabile nei confronti del cliente per alcuno dei seguenti eventi, diretti o indiretti, insorti in relazione ai presenti termini e condizioni: lucro cessante; perdita dell'avviamento o danno alla reputazione del cliente; perdita di contratti o opportunità commerciali; perdita di risparmi previsti, o danno indiretto. Nulla di quanto contenuto nei presenti termini e condizioni elimina o limita la responsabilità di Revolut per morte o lesioni personali derivanti da condotta colposa di Revolut, o da dolo o pretese e dichiarazioni fraudolente. 28. Debito del cliente verso Revolut Il cliente non può prendere in prestito denaro sul proprio conto (ad esempio, effettuare pagamenti di importo superiore al valore dei fondi detenuti), anche se può beneficiare di uno dei prodotti di credito di Revolut. Se il saldo del cliente diventa negativo (ad esempio, perché il cliente non ha abbastanza denaro elettronico per coprire le commissioni), il cliente deve entro 7 (sette) giorni su richiesta di Revolut ricaricare il suo conto con l'importo necessario per correggere il saldo negativo. In caso di debito del cliente verso Revolut, Revolut può trattenere l'importo dovuto dal cliente da qualsiasi importo dovuto da Revolut al cliente. Questo è definito diritto di compensazione di Revolut. Pagamento di commissioni o altri importi dovuti dal cliente a Revolut (diversi dalle commissioni di terzi per l'esecuzione o la ricezione di pagamenti) Le commissioni dovute dal cliente a Revolut sono elencate nella Pagina delle commissioni. Qualora il cliente sia debitore verso Revolut di commissioni (diverse dalle commissioni di terzi per l'esecuzione o la ricezione di pagamenti) o di qualsiasi altra somma, Revolut preleverà l'importo dovuto dal conto del cliente, nella valuta del Paese di residenza del cliente (la valuta base del cliente). Se i fondi detenuti sul conto nella valuta di base del cliente non sono sufficienti, Revolut preleverà il valore equivalente dai fondi detenuti in un'altra valuta. Se i fondi sul conto non sono sufficienti a pagare le commissioni o altri importi dovuti dal cliente a Revolut, Revolut si riserva di recuperare l'importo in altro modo, come illustrato di seguito. Il cliente può essere responsabile del pagamento di imposte o spese applicabili ai pagamenti effettuati o ricevuti tramite il proprio conto e della cui riscossione Revolut non è responsabile. A volte, ad esempio, se il cliente è legalmente residente nella Repubblica d'Irlanda, o preleva denaro tramite un bancomat nella Repubblica d'Irlanda, Revolut può riscuotere il relativo importo dell'imposta di bollo fino al massimo legale previsto dall'agenzia dell'entrate irlandese (Irish Revenue Commissioners). Si invita pertanto il cliente a verificare personalmente. Se il cliente ha un debito verso Revolut e non ricarica il conto o non salda detto debito entro sette giorni, Revolut può recuperare il relativo importo nei modi seguenti: prelevando la somma dovuta dalla carta memorizzata del cliente; esercitando il diritto di compensazione di Revolut; o intraprendendo altre azioni legali per il recupero della somma dovuta, ad esempio ricorrendo a uno studio legale o a una società di recupero crediti. Qualora Revolut intraprenda una qualsiasi di tali azioni (o tutte), può addebitarne al cliente i costi in misura ragionevole. 29. Responsabilità del cliente per perdite di Revolut Il cliente può essere responsabile di determinate perdite nei confronti di Revolut In caso di violazione dei presenti termini e condizioni da parte del cliente e/o conseguente perdita subita da Revolut, si applica quanto segue: il cliente sarà responsabile delle perdite prevedibili subite da Revolut in conseguenza di azioni compiute dal cliente (Revolut cercherà di ridurre al minimo le perdite); e il cliente sarà inoltre responsabile delle spese legali ragionevoli, derivate in conseguenza delle perdite subite da Revolut. 30. Modalità di presentazione di un reclamo Qualora il cliente non sia soddisfatto del servizio, Revolut cercherà di porvi rimedio Pur facendo sempre del suo meglio, Revolut è consapevole che talvolta le cose possano non andare come previsto. Per presentare un reclamo, il cliente è pregato di contattare Revolut. Revolut accetterà e prenderà in considerazione qualsiasi reclamo inviato dal cliente. La risposta finale di Revolut al reclamo del cliente o una lettera che spiega perché la risposta finale non è stata completata, sarà fornita al cliente entro 15 giorni lavorativi dopo il reclamo e, in circostanze eccezionali, entro 35 giorni lavorativi (verrà comunicato al cliente se questo è il caso). Autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie per i reclami relativi ai servizi finanziari Se il cliente non è soddisfatto di come Revolut ha trattato il suo reclamo, può riferirlo alla Banca di Lituania entro 1 (un) anno dalla data di invio del reclamo. In questo caso, la Banca di Lituania agirà come autorità extragiudiziale di risoluzione delle controversie che si occupa delle controversie tra i consumatori e i fornitori di servizi finanziari. L'indirizzo è: Žalgirio g. 90, 09303 Vilnius, Repubblica di Lituania. Per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito Web. Se il cliente desidera avere la possibilità di rivolgersi alla Banca di Lituania come autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie, deve presentare il reclamo a Revolut entro 3 (tre) mesi dal giorno in cui ha scoperto o avrebbe dovuto scoprire la presunta violazione dei suoi diritti o interessi legittimi derivanti dal contratto con Revolut. L'esame del reclamo presso la Banca di Lituania è gratuito. L'autorità per la risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori non legate alle competenze della Banca di Lituania è l'Autorità statale per la protezione dei diritti dei consumatori. L'indirizzo è: Vilniaus g. 25, 01402 Vilnius, Repubblica di Lituania. Per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito Web. Il cliente può anche fare affidamento sulle norme obbligatorie di protezione dei consumatori del Paese dello Spazio Economico Europeo in cui vive. Il cliente può anche presentare un reclamo alle rispettive autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie che gestiscono i reclami dei consumatori nel suo Paese in relazione ai servizi finanziari offerti da Revolut. L'elenco di tali autorità è disponibile qui. Autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie per i reclami relativi all'elaborazione dei dati personali Il cliente ha il diritto di presentare un reclamo all'Ispettorato di Stato per la protezione dei dati (SDPI), l'autorità di controllo lituana per i problemi di protezione dei dati. L'indirizzo è: L. Sapiegos g. 17, 10312, Vilnius, Repubblica di Lituania; email: ada@ada.lt. Per maggiori informazioni si rimanda al relativo sito Web. Maggiori informazioni Fare clic qui per maggiori informazioni in merito alla procedura di gestione dei reclami. Modalità di presentazione di un reclamo Se il cliente desidera solamente parlare con qualcuno di un problema che lo riguarda, può contattare Revolut attraverso l'app Revolut. Di solito le questioni vengono risolte rapidamente attraverso l'app. È probabile che il cliente debba fornire a Revolut le informazioni seguenti. Se lo desidera, il cliente può presentare il reclamo utilizzando questo modulo. Oppure inviare un'email a formalcomplaints@revolut.com. Dovranno essere fornite le seguenti informazioni: nome e cognome; numero di telefono e indirizzo email associati al conto; descrizione del problema; data in cui è insorto il problema e modalità di risoluzione del problema desiderata dal cliente. Revolut esaminerà il reclamo e risponderà al cliente via email. La comunicazione con il cliente avverrà in inglese, salvo diversa indicazione di Revolut. Indipendentemente da quanto sopra, il cliente ha sempre il diritto di rivolgersi alle autorità di risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui sopra in relazione a qualsiasi reclamo sul servizio di Revolut. Qualora ritenga che Revolut abbia violato la legge, il cliente ha anche il diritto di rivolgersi a qualsiasi tribunale competente. Disposizioni di legge 31. Autorizzazione di Revolut al trattamento dei dati personali del cliente Per fornire i servizi previsti dal contratto, Revolut dovrà raccogliere informazioni che riguardano il cliente. Ai sensi della legge sulla protezione dei dati, Revolut è il "titolare del trattamento" dei dati personali del cliente. Per maggiori informazioni sul modo in cui Revolut utilizza i dati personali del cliente, si rimanda all'Informativa sulla privacy di Revolut. Sottoscrivendo il contratto, il cliente dà a Revolut il consenso alla raccolta e alla conservazione dei suoi dati personali allo scopo di ricevere i servizi da Revolut. Ciò non pregiudica i diritti e gli obblighi di Revolut o del cliente ai sensi della legge sulla protezione dei dati. Il cliente può revocare il proprio consenso con la chiusura del conto, che comporterà la cessazione del contratto tra Revolut e il cliente. In tale caso, Revolut cesserà di utilizzare i dati del cliente allo scopo di fornire i propri servizi, ma potrebbe avere la necessità di conservare tali dati per altri motivi legali. Riservatezza Sottoscrivendo questo accordo il cliente dà a Revolut il permesso di rivelare ad altre entità del gruppo Revolut (incluse Revolut Bank UAB e Revolut Ltd) le seguenti informazioni: il fatto che il cliente sia un cliente di Revolut; i servizi che Revolut fornisce al cliente; il numero di conto; il saldo del conto; le operazioni eseguite o da eseguire per conto del cliente; gli obblighi di debito del cliente con Revolut; le circostanze in cui Revolut fornisce al cliente i servizi finanziari; la situazione finanziaria e i beni del cliente; altre informazioni commerciali che il cliente ha fornito a Revolut al momento dell'apertura del conto; e le attività, i piani, gli obblighi di debito o le transazioni del cliente con altre persone. Le informazioni di cui sopra verrebbero divulgate nel caso in cui sia necessario per l'esecuzione della contabilità finanziaria, il controllo, la valutazione dei rischi o quando vengono utilizzati sistemi di informazione comuni o attrezzature tecniche (server) o quando è necessario per la fornitura di servizi. Tutto questo viene chiamato da Revolut "segreto del cliente" e deve essere protetto come richiesto dalla normativa vigente. Accettando l'accordo il cliente comprende e conferma che, nel caso in cui non abbia cambiato le sue preferenze nell'app Revolut, se è presente nella lista di contatti di altri utenti di Revolut, tali utenti saranno a conoscenza del fatto che il cliente è un cliente di Revolut. Il cliente può cambiare le sue preferenze in qualsiasi momento. 32. Proprietà intellettuale di Revolut Tutta la proprietà intellettuale dei prodotti di Revolut (ad esempio, il contenuto dell'app e del sito Web, il logo di Revolut e il design della carta) è di proprietà della società madre, Revolut Ltd (una società costituita in Inghilterra e Galles con numero di iscrizione al registro delle società 08804411, la cui sede legale è al 7 Westferry Circus, Canary Wharf, Londra, E14 4HD, Regno Unito) e viene utilizzata da Revolut e da altre società del gruppo Revolut. Il cliente non deve utilizzare questa proprietà intellettuale come se fosse sua, tranne che per usufruire dei prodotti di Revolut. È altresì vietato eseguire il reverse-engineering dei prodotti di Revolut (cioè riprodurli dopo un esame dettagliato della loro costruzione o composizione). 33. Disposizioni di legge Contratto del cliente con Revolut Il contratto conferisce diritti esclusivamente al cliente e a Revolut. Il contratto è personale e il cliente non può trasferire ad altri i diritti e gli obblighi che ne derivano. Diritto di trasferimento e di cessione di Revolut Il cliente autorizza Revolut a trasferire o cedere a terzi tutti i suoi diritti e obblighi ai sensi dei presenti termini e condizioni. Revolut trasferirà i diritti e gli obblighi propri e del cliente previsti dal contratto unicamente se ciò non avrà un effetto negativo significativo sui diritti del cliente ai sensi di questi termini e condizioni o se ne ha la necessità per adempiere un obbligo legislativo o normativo. Il trasferimento da parte di Revolut di diritti e obblighi è definito "novazione". Il trasferimento da parte di Revolut esclusivamente di diritti è definito "cessione". Il cliente potrà terminare il conto in moneta elettronica dopo la notifica dell'assegnazione. Si applica la legge lituana Le leggi della Repubblica di Lituania si applicano ai presenti termini e condizioni e all'accordo. Nonostante ciò, il cliente può comunque fare affidamento sulle norme obbligatorie di protezione dei consumatori del Paese dello Spazio Economico Europeo in cui vive. Fa fede la versione inglese del contratto Nel caso in cui i termini e le condizioni presenti siano tradotti in un'altra lingua, la traduzione è a puro titolo di consultazione e farà fede la versione inglese. Stipulando questo accordo e accettando i servizi di Revolut, l'utente conferma di comprendere la lingua inglese e accetta di comunicare con Revolut in lingua inglese per quanto riguarda i rapporti giuridici derivanti da questo accordo, anche per quanto riguarda la presentazione e la risoluzione di eventuali reclami. Diritto di Revolut di fare valere il contratto Nel caso in cui il cliente abbia violato il contratto in essere con Revolut e quest'ultima si astenga dal far valere i propri diritti, o ritardi nel farli valere, ciò non impedirà a Revolut di far valere quei diritti, o qualsiasi altro diritto, in un momento successivo. Avvio di un'azione legale del cliente nei confronti di Revolut Le azioni legali in base ai presenti termini e condizioni possono essere intentate solo nei tribunali della Repubblica di Lituania (o nei tribunali di qualsiasi stato membro dello Spazio Economico Europeo in cui risiede il cliente). Supplemento ai Termini personali di Revolut Payments UAB 1. Argomento di questo supplemento Questo è un supplemento (il Supplemento) ai Termini personali che il cliente ha accettato con Revolut, a proposito del conto in valuta elettronica personale con Revolut (il conto in valuta elettronica del cliente). Questo Supplemento si applica se si sottoscrive un conto di deposito a vista di Revolut Bank UAB (Revolut Bank). Stabilisce come il denaro viene inviato tra il conto in moneta elettronica e il conto di deposito a vista con Revolut Bank. Il conto di deposito a vista con Revolut Bank è regolato separatamente dai termini del deposito a vista di Revolut Bank. Il fatto che sia un "supplemento" significa che si aggiunge ai Termini Personali che il cliente ha concordato con Revolut, ma non li cambia. Questo Supplemento comincia a essere applicato una volta accettato dal cliente. Revolut non può fornire i servizi descritti in tale Supplemento se il cliente non lo accetta. Revolut Payments UAB è una società costituita e registrata nella Repubblica di Lituania con numero di iscrizione al registro delle società 304940980 e la cui sede legale e principale si trova in Konstitucijos pr. 21B, 08130 Vilnius, Repubblica di Lituania (Revolut Payments). Revolut è autorizzata a emettere moneta elettronica e a effettuare servizi di pagamento dalla Banca di Lituania. La Banca di Lituania è la banca centrale e l'autorità di vigilanza finanziaria della Repubblica di Lituania il cui indirizzo è Gedimino pr. 6, 01103 Vilnius, Repubblica di Lituania, sito Web www.lb.lt, numero di telefono +370 800 50 500. Se il cliente è in possesso di una carta di credito, questo Supplemento non viene applicato e non ha effetto su nessuna attività del conto secondario del conto in valuta elettronica con Revolut al quale è collegata una carta di credito emessa secondo i Termini della carta di credito (se presente). In conformità con i Termini della carta di credito, il saldo di tale conto secondario del conto in valuta elettronica con Revolut è separato dal saldo del conto di deposito a vista. 2. Movimenti di denaro in entrata e in uscita e aggiunta di denaro Questa sezione illustra come il denaro del cliente verrà trasferito automaticamente tra il suo conto di deposito a vista presso Revolut Bank e il suo conto in moneta elettronica ogni volta che un pagamento viene effettuato o ricevuto sul suo conto in moneta elettronica (diverso dal conto di deposito a vista presso Revolut Bank). Cosa succede al denaro esistente? Quando il cliente accetta questo Supplemento e si iscrive a Revolut Bank, Revolut trasferisce il saldo esistente del suo conto in moneta elettronica con Revolut Payments al suo conto di deposito a vista con Revolut Bank. Ciò significa che, accettando questo Supplemento, il cliente incarica Revolut di trasferire il saldo esistente del suo conto in moneta elettronica al suo conto di deposito a vista presso Revolut Bank, come descritto nel presente Supplemento. Cosa succede se salto un pagamento? Ogni volta che il cliente, o qualcun altro, invia denaro sul conto in moneta elettronica del cliente, Revolut lo trasferisce sul suo conto di deposito a vista con Revolut Bank. Questo accade anche ogni volta in cui il cliente aggiunge denaro (come descritto nella sezione 12 dei Termini personali). Revolut effettuerà questi trasferimenti il più presto possibile. Questo significa che il denaro sarà tenuto sul conto in moneta elettronica del cliente solo temporaneamente. Accettando questo Supplemento, il cliente incarica Revolut di impostare i pagamenti dal suo conto in moneta elettronica al suo conto di deposito a vista presso Revolut Bank, come descritto nel presente Supplemento. Il denaro inviato sul conto di deposito a vista del cliente con Revolut Bank sarà tenuto da Revolut Bank secondo i termini del deposito a vista che il cliente ha concordato con Revolut Bank. Il denaro non sarà trattenuto da Revolut (eccetto quando passa temporaneamente sul conto in moneta elettronica del cliente). Cosa succede se invio denaro o effettuo un pagamento? Ogni volta che il cliente invia denaro tramite l'app Revolut (per esempio, lo invia a un conto bancario di terzi), paga una commissione per un servizio Revolut (come una commissione mensile per Metal o un premio assicurativo) o effettua qualsiasi tipo di pagamento utilizzando Revolut (come un addebito diretto, un link di pagamento o qualsiasi altra cosa) incarica Revolut di inviare immediatamente una richiesta di addebito a Revolut Bank richiedendo fondi dal conto di deposito a vista pari alla somma di denaro necessaria per effettuare il pagamento. Una volta che l'importo richiesto viene inviato dal conto di deposito a vista al conto in moneta elettronica del cliente, Revolut emetterà immediatamente moneta elettronica e pagherà immediatamente il destinatario in conformità con i Termini personali. Ogni volta che il cliente effettua un pagamento con la sua carta Revolut, incarica Revolut di inviare immediatamente una richiesta di addebito a Revolut Bank richiedendo fondi dal suo conto di deposito a vista pari all'importo necessario per effettuare il pagamento. Una volta che l'importo richiesto viene inviato dal conto di deposito a vista al conto in moneta elettronica del cliente, il cliente emetterà immediatamente moneta elettronica. Questo denaro, tuttavia, rimarrà nel conto in moneta elettronica del cliente per un breve periodo di tempo fino a quando non sarà pagato al sistema della carta. Poiché il cliente avrà già speso il denaro, non sarà disponibile per essere speso di nuovo. Come si può vedere, quando il cliente invia o spende il proprio denaro, il denaro resta nel suo conto in moneta elettronica per un periodo di tempo molto limitato, da quando lascia il conto di deposito a vista presso Revolut Bank fino a quando non viene pagato. Cosa succede se aggiungo denaro? Il cliente può comunque aggiungere denaro come descritto nella sezione 12 dei Termini personali. Ogni volta che lo fa, Revolut tratterà il denaro come qualsiasi altro denaro inviato sul conto del cliente, come descritto nella sezione "Cosa succede se ricevo un pagamento?" in alto. Il cliente può ancora usare la funzione di aggiunta automatica descritta nella sezione 12 dei Termini personali. Ogni volta che il saldo "ricordato" del conto di deposito a vista presso Revolut Bank scende al di sotto dell'importo impostato dal cliente, la funzione di aggiunta automatica aggiunge denaro al conto (il significato di conto "ricordato" è descritto nella sezione 3 in basso). Cosa accade se effettuo una conversione di valuta? Se il cliente chiede a Revolut di effettuare una conversione di valuta utilizzando l'app Revolut, incarica Revolut di inviare immediatamente una richiesta di addebito a Revolut Bank richiedendo fondi dal suo conto di deposito a vista pari all'importo necessario per effettuare la conversione. Una volta che l'importo richiesto viene inviato dal conto di deposito a vista al conto in moneta elettronica del cliente, Revolut emetterà immediatamente moneta elettronica ed effettuerà la conversione nel conto in moneta elettronica, quindi invierà l'importo convertito al conto di deposito a vista del cliente presso Revolut Bank. Accettando questo Supplemento, il cliente incarica Revolut di inviare l'importo convertito al suo conto di deposito a vista presso Revolut Bank, come descritto nel presente Supplemento. Se il cliente effettua un pagamento che fa scattare una conversione di valuta, ai sensi dei Termini personali (ad esempio, acquista qualcosa in un negozio in GBP utilizzando la carta Revolut, ma sul conto di deposito a vista ha solo valuta in EUR), Revolut eseguirà la conversione di valuta quando il denaro arriva sul conto in moneta elettronica dal conto di deposito a vista del cliente e prima di effettuare il pagamento al negozio. 3. Cosa mostrano il saldo del conto e la cronologia delle transazioni del cliente? Revolut tiene traccia di tutto il denaro inviato tra il conto di deposito a vista con Revolut Bank e il conto in moneta elettronica. Utilizzando queste informazioni, "ricordiamo" il saldo del conto di deposito a vista presso Revolut Bank del cliente. Il saldo mostrato al cliente nell'app Revolut è il totale del saldo "ricordato" del conto di deposito a vista presso Revolut Bank e di qualsiasi saldo disponibile nel conto in moneta elettronica del cliente. Questo saldo viene utilizzato perché i due importi insieme rappresentano l'importo totale che il cliente ha a disposizione da spendere. Questo è anche il saldo che Revolut riporta tramite l'API di open banking quando il cliente utilizza un provider di terze parti per accedere al conto. Per assicurarsi che le informazioni mostrate da Revolut siano corrette, il cliente accetta il diritto di Revolut di ricevere informazioni sul suo conto di deposito a vista (comprese le informazioni su eventuali blocchi o limitazioni sul conto di deposito a vista e le relative ragioni). Il cliente accetta anche che Revolut possa inviare le stesse informazioni a Revolut Bank sul proprio conto in moneta elettronica. La cronologia delle transazioni mostrata nell'app Revolut includerà tutti i pagamenti effettuati e ricevuti dal cliente. Tuttavia, per non complicare le cose, Revolut non mostrerà le transazioni automatiche tra il conto di deposito a vista e il conto in moneta elettronica del cliente descritte nella sezione 2 nella schermata della cronologia delle transazioni. Queste informazioni vengono mostrate invece nell'estratto conto delle transazioni. Ad esempio, se il cliente spende € 5 con la sua carta Revolut in un negozio, vedrà l'acquisto effettuato nel negozio nella schermata della cronologia delle transazioni, ma non vedrà la transazione automatica dal suo conto di deposito a vista al suo conto in moneta elettronica. Il cliente può richiedere un estratto conto delle transazioni automatiche, ma sottoscrivendo questo Supplemento accetta che queste transazioni non saranno fornite attraverso la schermata della cronologia delle transazioni nell'app Revolut o attraverso le notifiche push. 4. Quando potrebbe terminare questo Supplemento? Cosa succede se non ho un conto di deposito a vista con Revolut Bank? Questo supplemento è un accordo su come il denaro viene spostato tra il conto di deposito a vista presso Revolut Bank e il conto in moneta elettronica con Revolut Payments. Se il cliente non ha un conto di deposito a vista, Revolut non può fornire questi servizi. Per questo motivo, se il conto di deposito a vista del cliente viene chiuso, termina anche il presente Supplemento. Il resto dei Termini personali continuerà a essere applicato e Revolut fornirà i propri servizi in base a tali termini. Cosa succede se desidero terminare questo Supplemento? Se il cliente desidera terminare questo Supplemento, ma vuole mantenere il proprio conto in moneta elettronica, può comunicarlo a Revolut tramite l'app Revolut. Per terminare il Supplemento è necessario un preavviso di 10 giorni lavorativi. Una volta terminato, i Termini personali continueranno a essere applicati e Revolut fornirà i propri servizi in base a tali termini.